Russi – Grifo 50-68 (9-20, 25-35, 35-56)
Russi: Kertusha 3, Cervellera 4, Scaccabarozzi, Basaglia 9, Bergantini 4, Bamba ne, Allegri 6, Bassi 2, Totaro 4, Morigi 5, Licchetta 11, Vistoli 2. All. Senni
Grifo: Barbieri A. 7, Barbieri S., Schillani 8, Piazza 9, Sassi, Laghi 13, Bedeschi, Barbisan 9, Carbone 14, Conti 5, Pirazzini 3. All. Pietrantonio
La Grifo torna al successo e lascia a Russi il “cerino” acceso all’ultimo posto, forte anche del 2-0 nello scontro diretto.
Si parte con Bergantini, Basaglia, Scaccabarozzi, Kertusha e Vistoli a fronteggiare Schillani, Laghi, Pirazzini, Carbone e Piazza. Il primo canestro è di Russi e sarà il solo vantaggio interno. Carbone chiude un parziale favorevole alla Grifo (0-11 per il 3-11 del quinto minuto). Reazione dei padroni di casa che tornano a -2 (9-11 al settimo). Negli ultimi tre minuti del quarto però la Grifo piazza un altro 0-9 e chiude avanti di 11.
Il secondo quarto si apre con un canestro di Conti che porta il parziale aperto a 0-11. Poi finalmente Russi si sblocca con un tiro pesante. Poi dal 19-30 del quindicesimo secondo tentativo di Russi di rientrare in partita arrivando al -5 al diciannovesimo (25-30). Piazza in tapin fa ripartire la Grifo che va al riposo sul +10.
E’ nel terzo periodo che la Grifo chiude la partita portandosi sul +20 (29-49 a metà periodo) con una tripla di Barbisan e poi al massimo vantaggio in chiusura di quarto con un 2+1 di Carbone.
Ultimo quarto in controllo senza permettere più a Russi di impensierire la Grifo.
Ancora una buona prova del più giovane della squadra ovvero
Carbone primo per punti, assist e valutazione. Si confermano in progresso
comunque tutti gli effettivi e questo fa ben sperare per il prosieguo della
stagione.